Installazione OpenLiteSpeed su Rocki Linux

OpenLiteSpeed ​​è un’applicazione web server open source veloce e affidabile che viene fornita con modulo PHP integrato. Sviluppato e di proprietà di LiteSpeed ​​​​Technologies. Configurandolo sul server il tempo di caricamento e di risposta dei siti web equipaggiati di OpenLiteSpeed è leggermente migliore rispetto a Nginx. Openlitespeed è quasi pronto per l’uso. Inoltre, fornisce un dashboard GUI per gestire facilmente host virtuali, ed i moduli web server ad esempio non avremo più bisogno di plug-in aggiuntivi in ​​WordPress per minimizzare o memorizzare la cache, comprimere e convertire durante l’utilizzo di esso.

La versione a pagamento nota come LiteSpeed ​​Web Server Enterprise Edition (LSWS) è realizzata per soddisfare le aziende e i provider fornendo le prestazioni più veloci possibili a più siti Web. 

Invece la versione open source che installeremo qui è simile a quella aziendale ma manca di alcuni plug-in di terze parti per fornire compatibilità con cPanel, Plesk e altri pannelli di controllo. Inoltre, la versione enterprise offre un motore cache più potente, piena di compatibilità con Apache e supporto commerciale su licenza.

Come installare OpenLiteSpeed ​​su Rocky Linux 8

Innanzi tutto, installa e Rocki Linux 8 sul tuo server, oppure chiedi al tuo provider di farlo e di fornirti le credenziali di accesso.

OpenLiteSpeed ​​non sono disponibili nel repository predefinito di Rocky o AlmaLinux 8. Pertanto, dobbiamo aggiungerlo manualmente utilizzando il comando riportato di seguito.

sudo rpm -Uvh http://rpms.litespeedtech.com/centos/litespeed-repo-1.1-1.el8.noarch.rpm
installazione openlitespeed

Abilita il repository Epel con il comando;

sudo dnf install epel-release
rocki linux openlitespedd

Digita Y per procedere nella schermata.

Aggiorna Rocki Linux

Aggiorna il sistema con il comando;

sudo dnf update

Installa OpenLiteSpeed su Rocki Linux

sudo dnf install openlitespeed
rocki openlitespeed

Installa PHP per OpenLiteSpeed

Installazione php 8.0 esegui il comando;

sudo dnf install lsphp80 lsphp80-mysqlnd lsphp80-process lsphp80-bcmath lsphp80-pdo \
lsphp80-common lsphp80-xml lsphp80-mbstring lsphp80-gd lsphp80-opcache lsphp80-soap

Installa e Attiva il FireWall

sudo yum install firewalld
sudo systemctl start firewalld
sudo systemctl enable firewalld
sudo systemctl status firewalld

Aprire le porte richieste nel firewall

80/443 per siti Web/pagine Web, abbiamo anche bisogno di porte 8088 e 7080 per accedere all’interfaccia Web per gestire OpenLiteSpeed ​​dal browser. Esegui i comando;

sudo firewall-cmd --zone=public --permanent --add-port={80/tcp,443/tcp,8088/tcp,7080/tcp} 
sudo firewall-cmd --reload

Accedi a OpenLiteSpeed con il Brownser

Esistono due interfacce fornite da questo web server, una per accedere alla pagina Demo per verificare che la versione PHP, CGI e altre cose funzionino bene. E l’altro è l’Admin Dashboard per gestire l’host virtuale, PHP e altre impostazioni.

Per la pagina demo:

http://indirizzo-ip-del-tuo-server:7080

Per la pagina dell’amministratore:

https://indirizzo-ip-del-tuo-server:7080

rocki openlite

Crea password amministratore

La Dashboard amministrazione di OpenLiteSpeed utilizzerà un nome utente e una password comuni. Per cambiarlo esegui il seguente comando:

sudo /usr/local/lsws/admin/misc/admpass.sh
1212

E tutto facci sapere.

Autore

Classe Novanta3, Fondatore di TrgtKLS. Appassionato in Sec IT & Tech. Expert per l'amministrazione web server e supporto in Back-&, ottimizzazione e manutenzione di esso. Metà Free e Metà Freelancer.

Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

ALT!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Ti ricordiamo che finanziamo il nostro sito soltanto con le pubblicità per sostenere ogni giorno migliaia di lettori. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.