Installazione Pop!_OS in Dual Boot

Pop!_OS è un sistema operativo adatto a chiunque utilizzi per la prima volta una distribuzione Linux oa chiunque stia già utilizzando un’altra distribuzione. Un altro vantaggio è che offre opzioni di personalizzazione in termini di visibilità. Infine, le sue prestazioni e stabilità sono tra i punti che gli portano la maggiorazione dei punti. Noi stiamo creando ufficialmente questo post usando POP OS. Andiamo a scoprire in dettaglio l’installazione l’utilizzo.

Requisiti POP OS

  • RAM:  1 GB minimo / 4 GB + consigliato
  • Memoria:  8 GB minimo / 16 GB + consigliato
  • Display:  minimo 1024 x 768 / 1440 x 900 o superiore Consigliato
  • Supporto  di avvio: DVD-ROM avviabile/unità USB avviabile
  • connessione internet

Il primo compito è visitare il sito ufficiale e scaricare la versione desktop di Pop!_OS 21.10. Noi utilizzeremo la versione standard 21.10. Se il tuo PC ha una scheda grafica NVIDIA dedicata, la seconda opzione sarebbe più adatta.

LTS o Standart? Cos’è LTS?

LTS (Long Term Support) è un’abbreviazione software che si riferisce alle versioni software che riceveranno supporto a lungo termine. Significa che puoi fare affidamento su questa versione per software come .Net Core o Ubuntu, che rilascia costantemente versioni intermedie, e puoi fare i tuoi sviluppi mentre usi questa versione. Significa che continuerà a ricevere aggiornamenti su problemi come vulnerabilità di sicurezza o bug per almeno alcuni anni.

pop us installazione

Nel passaggio successivo dopo aver scaricato l’immagine disco Pop!_OS 21.10 scelta è crearla in una USB avviabile in modo da poter procedere con l’installazione. Attualmente, esistono molte opzioni con Rufus o BalenaEtcher.

Utilizzeremo BalenaEtcher in quanto è gratuito, ben supportato e semplice. Un altro vantaggio è che il programma è supportato su Windows, Mac OS e Linux ma soprattutto possiamo creare una unita boot tramite il link del file iso senza dover scarica.

Avanzando, copia il link del download iso di Pop OS dal sito ufficiale e segui le schermata per eseguire il boot alla chiavetta USB.

Schermata del 2022 03 05 23 32 52

Seleziona “Flash fron URL”

Schermata del 2022 03 05 23 33 36
Schermata del 2022 03 05 23 34 08
Schermata del 2022 03 05 23 34 23

Seleziona L’unità

Schermata del 2022 03 05 23 34 35
Schermata del 2022 03 05 23 34 55

Clicca su Flash! per iniziare il boot di Pop OS sulla tua chiavetta USB.

Il passaggio successivo consiste nell’inserire l’USB nel PC di destinazione e accenderlo. Alcuni PC hanno tasti di scelta rapida dedicati per l’avvio da USB, ma questo è di produzione e ci sono molti tipi diversi là fuori. Un suggerimento sarebbe quello di ricercare la marca e il modulo sul caricamento da unità avviabili.

Un altro consiglio utile di solito è F1, F2, F10, F11 o F12 che possono portare alle impostazioni di avvio oppure modificare la sequenza di avvio tramite BIOS. 

XKRD6w
NJ9LGX
NJ9LGX 1
X0rlvg

Clicca su Custom (advanced)

Se stai utilizzando un solo HDD o SDD e vuoi installare come secondo sistema operativo non hai bisogno di creare la cartella boot per lo scambio del sistema operativo, se invece hai un SSD in aggiunta devi creare una partizione dedicata al boot.

X61WZw

E necessario creare una partizione di 500MB per il boot, e tenere l’altra fetta della partizione per l’installazione Root di POP OS.

Clicca su Cancella e Installa per prseguire.

Nv9ZZX
NqAPlN
NVny7N
XkBlpw

Riavvia per rendere le modifiche attive.

Dopo l’installazione ed aver effettuato il primo login, assicurati di aver aggiornato il sistema tramite il terminare digitando il comando

sudo apt update
sudo apt upgrade

Installazione TaskBar su Pop OS

installazione taskbar

Pop os durante l’installazione pulita non avrà il taskbar, o meglio dire celà ma non sul desktop dovresti andare su Attività e ti comparirà il taskbar a sinistra soltando nella schermata delle attività. Noi installeremo il taskbar come in foto di sopra, ovvio e stata la mia personalizzazione voi potete usare come preferite. Per installare il TaskBar segui questo link e clicca su Fai clic qui per installare l’estensione del browser.

taskbar pop os
taskbar

Clicca Installa per proseguire l’installazione e dare conferma per l’installazione.

Terminato l’installazione naviga su Attività > utilities > Estensioni

Schermata da 2022 03 06 00 05 07
Schermata da 2022 03 06 00 08 55

Accanto al nome Dash Dock clicca l’icona per aprire le impostazioni del TaskBar e personalizza come preferisci.

impostazioni taskbar

Installazione Applicazioni

Per installare altre applicazioni e contenuti per rendere il tuo lavoro piacevole vai su Pop!_shop che troverai nel taskbar oppure nella pagina attività, e installa quello che desideri.

popshop install

Autore

Classe Novanta3, Fondatore di TrgtKLS. Appassionato in Sec IT & Tech. Expert per l'amministrazione web server e supporto in Back-&, ottimizzazione e manutenzione di esso. Metà Free e Metà Freelancer.

Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

ALT!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Ti ricordiamo che finanziamo il nostro sito soltanto con le pubblicità per sostenere ogni giorno migliaia di lettori. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.